Mese: Luglio 2008

Pioggia di Centrali Biodiesel nel Salento

Category : Salento

Articolo tratto da il Paese Nuovo

Apprendo con stupore dalla stampa che si è aperto formalmente l’iter procedurale perchè anche Campi Salentina possa diventare sito dove installare una centrale a biomasse da  ben 74 megawatt.

Bene. Se l’analoga procedura dovesse concludersi positivamente anche a Lecce, dove è prevista una centrale da 25 megawatt, e a Novoli dove ne è prevista un’altra da 15 megawatt, saremmo a tre centrali in venti chilometri, per non parlare di quella che si vorrebbe localizzare a Carmiano.

“Read More”


Vernice trasparente sui vetri e il fotovoltaico rende il doppio

Category : Tecnologia

articolo da laRepubblica.it di Valerio Gualerzi

Immagine da Sciencemag.orgMOLTI grandi passi avanti nella scienza sono stati fatti non solo grazie alle risposte, ma alle domande giuste. Spesso risultati che sembravano sfuggire costantemente di mano sono arrivati "semplicemente" cambiando obiettivo. E’ quanto promette di fare anche l’importante innovazione nello sfruttamento dell’energia solare messa a punto in questi giorni nei laboratori del Massachusetts Institute of Technology.

“Read More”


G8, Berlusconi:

Category : Nucleare

Articolo tratto da ilsole24ore.it

Durante il G8 si è parlato «della necessità di dare il via alla progettazione e alla costruzione di oltre mille centrali nucleari nel mondo». E l’Italia vuole fare la sua parte. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in conferenza stampa a margine del G8 di Toyako, in Giappone.

“Read More”


Biofuels, la Banca Mondiale accusa “Causano i rincari degli alimentari”

da Repubblica.it

I biocarburanti hanno provocato un’impennata fino al 75% dei prezzi alimentari mondiali. La cifra, ben più elevata di quella inizialmente stimata, è stata resa nota dal quotidiano inglese The Guardian, ed è contenuta in un rapporto riservato della Banca Mondiale.

“Read More”


Come lievitano i costi del nucleare

Category : Nucleare

Articolo tratto da QualEnergia.it

Le nuove centrali nucleari Usa costeranno il quadruplo di quanto previsto solo due anni fa. E mentre qualche società gira le spalle all’atomo, in Florida i consumatori pagheranno già dall’anno prossimo le future centrali da costruire.

Negli Stati Uniti i costi più alti del previsto di materiali e manodopera stanno mettendo a rischio il cosiddetto “rinascimento nucleare” ancora prima che inizi. Le stime delle spese per le nuove centrali che si vorrebbero costruire lievitano infatti con il passare dei mesi. I costi promessi dai conctractors che si sono proposti per la costruzione degli impianti due anni fa, circa 2000 dollari per kilowatt di potenza, da allora ad oggi si sono moltiplicati.

“Read More”