Mese: Marzo 2009


SuperSmart Grid: una rete paneuropea per le rinnovabili

Articolo tratto da energiaspiegata.it di Agnese Bertello.

Prima la produzione o la distribuzione? Pensare all’uovo a alla gallina? Nelle discussioni sugli scenari energetici futuri, sulle politiche da attuare per raggiungere gli obiettivi internazionali, la questione della distribuzione trova poco spazio. Non pare rilevante rispetto invece alla questione della generazione, né suscita dibattito, polemiche, interrogativi. Eppure, a che potrebbe servire avere la migliore tecnologia a disposizione, capace di produrre energia da fonti rinnovabili, senza essere poi in grado di distribuirla?
È un po’ questa la situazione in cui ci troviamo oggi.
Le tecnologie ci sono, la ricerca va avanti ed affina sempre di più i sistemi rendendoli via via più efficienti e promettenti, ma la rete distributiva paneuropea (e la situazione degli altri continenti non è migliore) non è adeguata a supportare una reale crescita. È un problema di prospettive: Antonella Battaglini, responsabile del progetto SuperSmart Grid del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK), ne è assolutamente convinta.

“Read More”